News e
rassegna stampa

Bilancio. Dati negativi di Bankitalia trascurati dalla Giunta. La nota congiunta con Vignali ed Evangelisti

25 Giugno

Ma la Giunta De Pascale ha tenuto in considerazione la bocciatura di Banca d’Italia per cui l’economia dell’Emilia-Romagna cresce meno di quella nazionale e di altre regioni ad essa equiparabili? Questa è la domanda che è sorta a me, a Pietro Vignali e Marta Evangelisti, rispettivamente presidenti dei gruppi assembleari di Forza Italia e Fratelli d’Italia, a seguito dell’illustrazione in commissione assembleare Bilancio dei documenti di bilancio di metà anno, Assestamento e prima variazione al Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2025-2027 e Documento di economia e finanzia regionale – DEFR 2026.

A distanza di una settimana dai dati di Bankitalia che attestano l’Emilia-Romagna fanalino di coda e sotto la media nazionale per i dati macroeconomici, abbiamo notato che il DEFR presentato oggi riporta dati profondamente diversi e molto più positivi. Infatti, Bankitalia attesta un crollo dell’industria al –3 % che la Regione Emilia-Romagna, invece alza allo –0,1 %, una discrepanza enorme e non spiegata. Preoccupante anche il dato del PIL per cui Bankitalia ha certificato il +0,4 % rispetto al +0,7 % nazionale mentre nel nuovo DEFR il dato regionale è alzato al +0,7 %. Le discrepanze sulle previsioni sono sicuramente ammissibili ma non quelle sui dati consolidati delle annualità precedenti.

Quanto ai dati dell’export, a distanza di soli due mesi la Giunta regionale certifica per il 2025 un vero e proprio crollo: nel DEFR di marzo si indicava una previsione di crescita del 2,19 %, in quello presentato oggi l’export è praticamente fermo allo 0,3 %.

Tutti questi dati rendono i nuovi documenti di bilancio poco attendibili, con possibili nuove sorprese per la tenuta dei conti regionali e quindi nuove tasse per i cittadini nelle prossime annualità.

Occorre peraltro più trasparenza sui documenti di bilancio, anche e soprattutto al fine di responsabilizzare maggiormente gli organi politici a cui sono sottoposti. Al riguardo abbiamo presentato una risoluzione per impegnare la Giunta a predisporre bilancio e rendiconti semplificati comprensibili per tutti i cittadini che si vorranno documentare su di essi.

IL TUO CONTRIBUTO è fondamentale

Sostieni la campagna con una donazione