Investimenti industriali in calo. La Regione faccia uno sforzo per agire su burocrazia e capitale umano

Questa mattina ho partecipato con grande interesse alla presentazione dell’Indagine sugli investimenti delle imprese industriali dell’Emilia-Romagna, promossa da Confindustria regionale. Un appuntamento prezioso che ha offerto spunti concreti per comprendere lo stato di salute e le sfide del nostro sistema produttivo.
Max Mara rinuncia a Polo della Moda. Amministrazione poco lungimirante, umiliazione per Reggio Emilia

Il ritiro di Max Mara dal progetto del Polo della Moda è un’umiliazione per Reggio Emilia e un campanello d’allarme per l’intera regione. Un’azienda simbolo del nostro territorio, conosciuta e rispettata in tutto il mondo, abbandona un investimento da oltre 100 milioni di euro, dichiarando apertamente che è una decisione dovuta al “clima di divisione […]
Bilancio. Dati negativi di Bankitalia trascurati dalla Giunta. La nota congiunta con Vignali ed Evangelisti

Ma la Giunta De Pascale ha tenuto in considerazione la bocciatura di Banca d’Italia per cui l’economia dell’Emilia-Romagna cresce meno di quella nazionale e di altre regioni ad essa equiparabili? Questa è la domanda che è sorta a me, a Pietro Vignali e Marta Evangelisti, rispettivamente presidenti dei gruppi assembleari di Forza Italia e Fratelli […]
Crescita economica: i dati di Bankitalia smentiscono la narrazione di una regione dove tutto funziona

I dati presentati ieri da Bankitalia sulla Regione Emilia-Romagna non mi fanno piacere. Il nostro è un territorio ricco, un territorio pieno di creatività di capacità di iniziativa e dobbiamo chiederci in che modo favorire la ripresa degli investimenti e una produttività che ci faccia recuperare il terreno che abbiamo perso.
Se la soluzione è inventare, innovare ed investire

“Da come si muovono i polipi possiamo capire come costruire dei droni flessibili, che possono fare quello che l’uomo non riuscirebbe mai a fare“.