News e
rassegna stampa

Intergruppo sulla questione demografica. Si comincia il 10 luglio

26 Giugno

Tutto pronto per l’inizio dei lavori dell’intergruppo sulla questione demografica dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, che coordino insieme a Ludovica Carla Ferrari (Pd) e al quale hanno aderito 36 consiglieri regionali rappresentanti di tutte le forze politiche e di tutte le province. L’obiettivo è ambizioso: definire una strategia condivisa per affrontare le grandi sfide del nostro futuro.

Il primo appuntamento sarà il 10 luglio quando incontreremo Gianluigi Bovini, demografo e statistico, che farà una panoramica su come è cambiata la composizione della popolazione emiliano-romagnola dal Secondo dopoguerra a oggi, mentre il 21 luglio incontreremo Isabella Conti, assessora regionale al Welfare, per affrontare i lavori preliminari per la stesura della nuova legge regionale sul contrasto alla denatalità. Se questi primi due incontri sono riservati ai consiglieri regionali dell’intergruppo, successivamente realizzeremo nuovi incontri, anche aperti al pubblico.

Inizia così un lavoro bipartisan che mette a tema il nostro futuro. Occorre prendere decisioni tempestive per il presente e il domani della nostra Regione, andando oltre gli schieramenti e le logiche di parte. Vogliamo partire dalla comprensione della realtà, non da idee o preconcetti. Lo scopo è realizzare azioni concrete che possano aiutare a rimuovere gli ostacoli che bloccano o ritardano la scelta di avere o accogliere dei figli. C’è un grande lavoro da fare nell’ambito delle politiche sociali, economiche, lavorative, fiscali, abitative e dei servizi.

Vi riporto anche il commento della collega Ludovica Carla Ferrari: «La comprensione dell’evoluzione demografica è la chiave per affrontare molte delle sfide più urgenti del nostro tempo: dalla denatalità alla non autosufficienza, dall’accesso alla casa all’inclusione sociale. Dobbiamo comprendere e fronteggiare l’impatto che avrà sulla sanità, sul lavoro, sull’istruzione, sulla vita nelle nostre città e nelle nostre montagne e aree interne. Serve una visione integrata e lungimirante, capace di mettere al centro le persone e il loro benessere lungo tutte le fasi della vita. In ogni Comune, in ogni realtà istituzionale dovrebbe nascere un gruppo di lavoro sulla demografia, è tema centrale».

I CONSIGLIERI REGIONALI CHE HANNO ADERITO ALL’INTERGRUPPO

Partito Democratico: Ludovico Albasi, Valentina Ancarani, Maria Laura Arduini, Niccolò Bosi, Elena Carletti, Fabrizio Castellari, Maria Costi, Matteo Daffadà, Ludovica Carla Ferrari, Anna Fornili, Francesca Lucchi, Andrea Massari, Gian Carlo Muzzarelli, Alice Parma, Emma Petitti, Eleonora Proni, Luca Sabattini, Daniele Valbonesi, Marcella Zappaterra;

Fratelli d’Italia: Annalisa Arletti, Priamo Bocchi, Marta Evangelisti, Alberto Ferrero, Fausto Giannella, Nicola Marcello, Luca Pestelli, Francesco Sassone, Giancarlo Tagliaferri;

Avs: Paolo Burani, Simona Larghetti;

Movimento 5 Stelle: Lorenzo Casadei;

Civici con de Pascale: Giovanni Gordini, Vincenzo Paldino;

Rete Civica: Elena Ugolini;

Forza Italia: Valentina Castaldini, Pietro Vignali.

IL TUO CONTRIBUTO è fondamentale

Sostieni la campagna con una donazione