News e
rassegna stampa

Gaza. Governo Meloni in prima linea, De Pascale si limita agli slogan. La nota congiunta con Evangelisti

29 Agosto

Dire che il Governo non ha fatto nulla di fronte a quanto sta accadendo a Gaza non è solo falso: è una mistificazione consapevole, utile solo a chi vuole strumentalizzare una tragedia umanitaria per fare propaganda.

Fin dall’inizio del conflitto, l’Italia ha condannato con fermezza le violenze sui civili, ha chiesto il rispetto del diritto internazionale e ha operato in tutte le sedi internazionali – ONU, UE, G7 – per favorire un cessate il fuoco e l’invio di aiuti umanitari. Ma soprattutto, ha agito: ha inviato aiuti concreti alla popolazione palestinese della Striscia di Gaza, sostenuto ospedali da campo, finanziato interventi sul terreno in coordinamento con la Mezzaluna Rossa e l’OMS e lavorato sul fronte diplomatico per la liberazione degli ostaggi e la protezione dei civili, compresi giornalisti e operatori sanitari. Nessuna Nazione europea si è adoperata di più dell’Italia sul piano umanitario.

Chi oggi parla di “vuote parole” finge di ignorare tutto questo. E nel farlo si rifugia in gesti che non hanno alcun effetto reale. È il caso della Regione Emilia-Romagna e dell’annuncio dell’interruzione delle relazioni istituzionali con Israele: un atto totalmente fuori dalle competenze regionali e, soprattutto, mai seguito da alcuna azione concreta. Un’operazione di immagine, niente più.

E se c’è qualcuno che in questa vicenda ha davvero usato parole vuote, quello è Michele de Pascale, che si erge a custode dell’impegno civile mentre fa dichiarazioni che non producono nulla, se non visibilità per sé stesso. Predica responsabilità collettiva ma non si assume quella, ben più seria, di dire la verità ai cittadini: che una Regione non fa politica estera, non blocca relazioni internazionali, e non cambia la realtà con un post indignato.

La guerra non si affronta con gli slogan. Si affronta con i fatti. E su quello, la differenza è netta. E sotto gli occhi di tutti.

IL TUO CONTRIBUTO è fondamentale

Sostieni la campagna con una donazione