Malattie Rare. L’assessore Fabi apre alla terapia enzimatica domiciliare: a breve un tavolo di lavoro con le associazioni

Si è tenuta oggi, a margine della seduta dell’Assemblea Legislativa, la conferenza stampa che ho convocato, in seguito alla discussione in aula della mia interpellanza sulla somministrazione domiciliare delle terapie enzimatiche sostitutive (ERT) per le malattie metaboliche lisosomiali, alla quale ha dato risposta l’Assessore Regionale Massimo Fabi.
Confronto operativo con il viceministro Bellucci su prevenzione, invecchiamento attivo e non autosufficienza. Serve un tavolo regionale

Questo pomeriggio, nell’Aula Magna della Regione Emilia-Romagna si è svolto il seminario “Vivere a lungo, vivere bene. Prevenzione, invecchiamento attivo, non autosufficienza: le sfide della legge 33/2023”, che ho promosso insieme ai Presidenti dei Gruppi Assembleari di Fratelli d’Italia e Forza Italia, Marta Evangelisti e Pietro Vignali, e al quale ha partecipato Maria Teresa Bellucci, […]
Permessi ZTL per persone con disabilità, quando sarà pienamente operativa la piattaforma unica regionale?

Ho depositato un’interpellanza alla Giunta regionale per chiedere chiarimenti e tempi certi sull’attuazione del progetto di piattaforma unica per il riconoscimento dei permessi ZTL destinati alle persone con disabilità.
Val di Zena, interventi mirati e approccio sistemico: sì unanime della Commissione Territorio alla risoluzione

Una buona notizia per la Val di Zena. Oggi in Commissione Territorio è stata approvata all’unanimità la risoluzione (proposta dal consigliere Mastacchi e da me) che impegna la Giunta a valutare e attivare interventi mirati per la Val di Zena, promuovendo un approccio sistemico alla prevenzione del rischio idraulico, a partire dal progetto elaborato dal […]
8 minuti con Elena Ugolini, episodio 3: Educazione, Scuola, Giovani e Smartphone

Agriturismi. Rete Civica presenta il PDL di modifica della legge regionale

Oggi insieme a Marco Mastacchi ho presentato il Progetto di Legge che modifica la normativa regionale sull’agriturismo (L.R. 4/2009). La nostra revisione ha l’intento di valorizzare e modernizzare il settore, rafforzare la competitività del comparto agricolo, sostenere le imprese di piccole e medie dimensioni, promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e semplificare i procedimenti amministrativi.
8 minuti con Elena Ugolini, episodio 2: mobilità a Bologna, qual è la visione?

Commissione d’inchiesta bocciata. Chi governa la Regione non vuole far luce sui problemi urgenti della sanità

Oggi in Aula, terminata la lunga discussione iniziata martedì mattina, è stata votata la richiesta di istituzione di una Commissione regionale speciale d’inchiesta sulle cause delle evidenti difficoltà della sanità dell’Emilia-Romagna, che avevo presentato insieme a Marta Evangelisti, capogruppo di Fratelli d’Italia, e Pietro Vignali, capogruppo di Forza Italia.
VRS, immunizzazione estesa a tutti i nuovi nati. Una grande conquista

Finalmente l’Emilia-Romagna ha deciso di allinearsi alle altre regioni ed ampliare l’offerta dell’immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), che nei lattanti è la causa più comune di infezioni come bronchioliti e polmoniti. La profilassi da quest’anno sarà quindi estesa anche ai nati tra il 1° aprile e il 31 luglio del 2025, che saranno […]
Garisenda, Lepore chiarisca: se si perdono i 5 milioni PNRR, chi paga?

Il sindaco Lepore si è detto tranquillo rispetto all’ipotesi di perdere i finanziamenti del PNRR per la Garisenda, dribblando ogni possibile responsabilità circa lo slittamento dei tempi di sistemazione della Torre. Lo dice come se questi ritardi non dipendessero da nessuno.