Fine vita, la sospensione della delibera regionale sia occasione di riflessione

La notizia che il Tar, su ricorso di Valentina Castaldini, abbia stabilito una sospensiva delle delibere della Regione Emilia-Romagna sul fine vita entro il 15 maggio costituisce una occasione rilevante di riflessione.
Lago di Quarto, passi avanti per la riqualificazione

Buone notizie da Roma. Mercoledì 23 aprile alla Camera dei Deputati è stato approvato un ordine del giorno in merito alla riqualificazione del Lago di Quarto, presentato dall’on. Alice Buonguerrieri (Fratelli d’Italia), insieme alla quale nell’agosto dello scorso anno mi ero recata sul posto per un sopralluogo con il sindaco di Sarsina Enrico Cangini.
Sanità, nel 2024 in Regione c’é un “buco” da 210 milioni di euro

La scorsa settimana è venuto a galla, di nuovo, che i conti della Sanità della Regione Emilia-Romagna sono in rosso. Il buco nel bilancio preconsuntivo 2024 è di ben 210 milioni di euro. Per vederlo in modo chiaro è servita l’audizione della Corte dei Conti sul documento di finanza pubblica (https://eu.docworkspace.com/d/sIEGc0NzWAdD7jsAG). Come si legge a […]
Fallimento del “click day”, la mia Risoluzione

Non si possono valutare i progetti in base alla velocità di presentazione a prescindere dal merito e in condizioni diverse dal punto di visto tecnologico, perché il sistema non regge il numero di accessi o alcune imprese si trovano in zone dove non funziona bene la connessione.
Regione “scarica barile” anche sull’immunizzazione dei bimbi dal VRS

La nostra Regione è riuscita a fare la “scarica barile” sul Governo nazionale anche a proposito dell’immunizzazione dal Virus respiratorio sinciziale (VRS), responsabile della bronchiolite, fra le prime cause di ricovero in terapia intensiva tra i bimbi con meno di un anno.
Tutela delle acque, la mia richiesta di audizione in Commissione

Questa mattina, nella sala conferenze del MamBo, ho partecipato al convegno “Verso il nuovo piano di tutela delle acque attraverso un nuovo modello di gestione”. Erano presenti anche il Presidente de Pascale, Annalisa Sassi, presidente di Confindustria Emilia-Romagna, Tonino Bernabé, presidente di Romagna Acque, Gianpaolo Bottacin, presidente dell’Agenzia interregionale per il fiume Po, e Francesco […]
Ok allo screening neonatale contro la Mld dopo la mia interrogazione

Esiste una malattia rara, la Leucodistrofia metacromatica (Mld), che si manifesta solo dopo i primi anni di vita ma che può essere diagnosticata in anticipo attraverso uno screening neonatale. Solo con una diagnosi precoce è possibile iniziare il ciclo di cure che possono scongiurare conseguenze letali per i bimbi.
Cantieri: fra disagi, insicurezza e danni all’economia

Ancora una volta la cronaca bolognese ci racconta di episodi di micro-criminalità che colpiscono locali e piccole attività, anche nel cuore di Bologna.
Medicina territoriale, la mia richiesta di audizione alla Commissione salute

Dopo il buio totale circa il costo dell’operazione Cau nel 2024 (anche solo come pre-consuntivo), sarebbe importante non procedere allo stesso modo in un campo fondamentale come quello della Medicina territoriale da cui dipende, in larga parte, una reale presa in carico dei pazienti. Purtroppo, invece, la settimana scorsa sono stati pubblicati i numeri relativi […]
Dati Istat allarmanti sulla natalità: passare dalle parole ai fatti

I dati appena pubblicati dall’Istat sulla natalità confermano, ancora una volta, la gravità della questione demografica e dimostrano che un radicale cambio di passo non è più una opzione ma una necessità impellente.