Post alluvione. Donazioni dei cittadini bloccate dalla burocrazia regionale

A oltre due anni dall’alluvione che ha colpito la Romagna, le donazioni dei cittadini destinate ad opere di microsicurezza (come, ad esempio le paratie) sono ancora bloccate dalla burocrazia regionale. In particolare mi riferisco ai ritardi nell’erogazione dei fondi destinati alla microsicurezza delle abitazioni e delle imprese, ovvero ad interventi come paratie, valvole di non […]

Salva Casa. La nota congiunta con Evangelisti, Sassone e Fiazza

SALVA CASA. NOTA CONGIUNTA DEI CONSIGLIERI EVANGELISTI, SASSONE, FIAZZA E UGOLINI Oggi in commissione territorio, ambiente, mobilità, si è votato il progetto di legge d’iniziativa della Giunta per recepire il c.d. decreto “Salva Casa” all’interno della legge urbanistica regionale 2013, n.15 e della legge regionale 2004 n. 23. La legge arriverà in aula il 22 […]

Post Alluvione. La Giunta continua ad operare senza una visione complessiva. In questo modo non si uscirà mai dall’emergenza

Questa mattina presso la Sala Stampa dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna si è svolta la conferenza stampa dal titolo “Post alluvione: interventi senza una visione?” organizzata dai gruppi assembleari di opposizione Rete Civica, Fratelli d’Italia e Forza Italia per presentare i risultati di uno studio realizzato sui bacini dell’Idice e del Lamone. Con me sono […]

Ricostruzione: le risorse sono fondamentali ma occorre spenderle bene

Per spendere bene i 2 miliardi e 700 milioni di euro che sono stati destinati dal Governo per la ricostruzione pubblica e il miliardo che arriverà nei prossimi 3 anni occorrono visione, progetti ben fatti e la capacità di monitorare i cantieri. L’esempio del Veneto fa scuola. Per anni nella nostra regione i lavori non […]

Parte il progetto pilota di monitoraggio per Idice e Lamone: con la nostra risoluzione, il centrodestra dà voce al territorio

Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa di tutto il centrodestra per fare il punto sull’emergenza idrogeologica in Emilia-Romagna. Nei racconti del geologo Riccardo Galassi e di Martino Pioggia, Presidente VAD – Vittime Alluvione Dissesto idrogeologico, è emerso con evidenza che già dal 2002 era chiaro che molte aree erano fragili e necessitavano di […]

Lago di Quarto, passi avanti per la riqualificazione

Buone notizie da Roma. Mercoledì 23 aprile alla Camera dei Deputati è stato approvato un ordine del giorno in merito alla riqualificazione del Lago di Quarto, presentato dall’on. Alice Buonguerrieri (Fratelli d’Italia), insieme alla quale nell’agosto dello scorso anno mi ero recata sul posto per un sopralluogo con il sindaco di Sarsina Enrico Cangini.