FSE 2.0 – EDS: la Regione non investe i fondi del PNRR e perde la leadership tecnologica

Oggi pomeriggio, presso l’Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, nel corso del seminario promosso da tutto il centrodestra dal titolo “Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE 2.0) – Ecosistema Dati Sanitari (EDS): a che punto siamo in Emilia-Romagna?”, è emerso che la Regione è pesantemente in ritardo nell’attuazione delle misure previste dal PNRR per la sanità digitale, in […]

Ospedali pubblici e ospedali privati accreditati, perché c’è un divario enorme in termini di efficienza?

Sono assolutamente convinta che, se la Regione Emilia-Romagna saprà distinguere fra politica, gestione e professione, come ha detto l’assessore Fabi in Commissione quest’oggi, potrà davvero migliorare il suo servizio sanitario. Dobbiamo valorizzare il merito al di là dell’appartenenza, ho aggiunto. È un punto che ho condiviso anche durante la campagna elettorale, in diversi dialoghi con […]

Scuola, il Comune di Bologna critica le nuove Indicazioni Nazionali senza averle lette

Stupiscono le dichiarazioni di Daniele Ara, assessore alla Scuola del Comune di Bologna, e, soprattutto, quelle dei dirigenti, che svolgono un ruolo tecnico e non politico, e si prendono la responsabilità di promuovere riunioni ed esprimere giudizi sulle Indicazioni Nazionali per il curricolo come se il Comune fosse un collegio dei docenti o un centro […]

Semplificazione, la Regione passi dalle parole ai fatti

Nel dibattito in Aula sulla Sessione Europea 2025, uno degli argomenti più ricorrenti è stato quello della semplificazione. Semplificare è necessario, soprattutto per le piccole e medie imprese, spesso schiacciate da adempimenti ridondanti. Per questo è necessario che la Regione faccia quello che ha già deciso nel novembre 2021, quando i firmatari del Patto per […]